Giuseppe Palomba

Scrittore e storyteller che impara l'Arte e non vuole metterla da parte perché la scrive, la racconta e la condivide. Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli come Restauratore di Opere d’Arte Moderne e Contemporanee, ha sempre avuto il pallino di raccontare le imprese creative che hanno trasformato i comuni mortali in grandi artisti. E così, dalla sua ossessione per la Scrittura che si fonde con l'Arte, ne è nato un blog in cui converte in inchiostro le storie delle menti artistiche e delle loro opere.

I Kouroi di Delfi, se la ridono!

I Kouroi di Delfi sono due bei ragazzoni scolpiti nel marmo, intorno al VI Secolo a.C. da Polimede da Argo.
Se li guardiamo bene in faccia, noteremo che da oltre duemila anni, i due gemelli… se la ridono!
E cosa c’avranno mai da divertirsi?
Ascolta il podcast per scoprirlo. Te lo racconto in appena cinque minuti.
Buon ascolto!

L’uomo, il drago e il miele: racconto del Portale della Vita

Ti arrampichi sui rami di un albero, ignori che alla base del tronco ci sia un terribile drago sputa fuoco, affamato, pronto a cuocerti a puntino. Come se non bastasse, ci trascorri giorno e notte, mentre le radici di quell’albero sono rosicchiate da due roditori, grossi come lupi. Sei in trappola. Eppure resti lì, con …

L’uomo, il drago e il miele: racconto del Portale della Vita Leggi altro »

Riscoprire Friedrich, leggendo Frankenstein

Il romanzo di Frankenstein, scritto da Mary Shelley, appartiene a quei libri che tanto tempo fa ho messo nella lista del “to read” e che solo da pochi giorni ho letto (quasi) tutto d’un fiato. Prima di leggerlo la mia conoscenza della storia si limitava a due film: la pellicola del regista Whale, datata 1931 …

Riscoprire Friedrich, leggendo Frankenstein Leggi altro »