Vai al contenuto
Racconti ad Arte

Racconti ad Arte

blog di storytelling dell'arte

  • Home
  • Piacere, Giuseppe Palomba
  • Storytelling dell’Arte

Tag: #crisi

Spazio Bianco

17 Marzo 202023 Marzo 2020 ~ Giuseppe Palomba ~ Lascia un commento

Quello che mi sto apprestando a scrivere oggi, 17 marzo 2020, una bellissima giornata di sole in cui fatichi a credere che l'aria lì fuori sia velenosa, è un articolo un po' diverso dal solito. So che chi mi segue è abituato a leggere dei racconti dell'arte, ma data la situazione attuale, in piena emergenza … Leggi tutto Spazio Bianco

Pagine

  • Piacere, Giuseppe Palomba
  • Qui puoi contattarmi
  • Storytelling dell’Arte

Consulta anche il sito giuseppepalomba.com dove mi occupo di ripetizioni online

Immagine del sito Ripetizioni online per Racconti ad Arte

Articoli recenti

  • L’uomo, il drago e il miele: racconto del Portale della Vita
  • Riscoprire Friedrich, leggendo Frankenstein
  • Spazio Bianco
  • Racconto del “giorno”: il quadro dove Correggio dipinge i sentimenti
  • Il Palazzo della Pilotta a Parma: da cavalcavia a scrigno di racconti d’arte
  • Racconto di una domenica da favola, tra le opere d’arte di Parma
  • Santa Maria della Steccata a Parma: storia di un edificio antico, rinascimentale… eppure barocco!
  • L’alchimia tra Parmigianino e la pittura: una storia d’amore [e di arte] nella Chiesa della Steccata, a Parma
  • Il Duomo di Parma e i suoi affreschi con gli effetti speciali. Parte II
  • Il Duomo di Parma ovvero il cantastorie dell’arte italiana. Parte I: la pietra
  • La chiesa di San Giovanni Evangelista a Parma: un luogo dove la pittura diventa fantascienza
  • La camera di San Paolo a Parma, un’opera che ha aperto la mente, gli orizzonti, gli oblò e… le porte!
  • Diario di Brera: il monumento a Giuseppe Parini e quella storia degli occhi al cielo
  • Diario di Brera: Napoleone e quella storia della statua che non gli somiglia [Parte II]
  • Diario di Brera: Napoleone e quella storia della statua che non gli somiglia [Parte I]
  • Diario di Brera: Gabrio Piola e quella storia [bellissima] sull’uomo di pietra
  • Diario di Brera: Pietro Verri e quella storia della scazzottata con un suo amico
  • Diario di Brera: Luigi Cagnola e quella storia di un suo progetto effimero diventato definitivo
  • Diario di Brera: Carlo Ottavio Castiglioni e quella storia dei palinsesti
  • Diario di Brera: il monumento a Bonaventura Cavalieri e quella storia dell’Italia, unita nella scienza

Categorie

  • Arte
  • Creatività
  • Diario di Brera
  • Editing
  • Lettura
  • Parma
  • Riflessioni ad Alta Voce
  • Scrittura
  • Storytelling
Orgogliosamente fornito da WordPress ~ Tema: Penscratch 2 di WordPress.com.