Il buio svanisce d’incanto, quando si accende l’interruttore creativo.
Enjoy!
Pubblicato da Giuseppe Palomba
Scrittore e storyteller che impara l'Arte e non vuole metterla da parte perché la scrive, la racconta e la condivide.
Diplomato all’Accademia di Belle Arti di Napoli come Restauratore di Opere d’Arte Moderne e Contemporanee, ha sempre avuto il pallino di raccontare le imprese creative che hanno trasformato i comuni mortali in grandi artisti.
E così, dalla sua ossessione per la Scrittura che si fonde con l'Arte, ne è nato un blog in cui converte in inchiostro le storie delle menti artistiche e delle loro opere.
Mostra tutti gli articoli di Giuseppe Palomba
4 pensieri riguardo “L'interruttore creativo”
“Come funziona?” Una domanda che mi sono posto anche io più volte.
La maggior parte delle volte, vado a cercare la risposta e qualche volta (devo ammetterlo) lascio perdere.
Creare la risposta, penso sia un ottimo modo per dare spazio alla fantasia. Tu hai creato un post ed un video, entrambi geniali 😉
Grazie mille Francesco! 🙂
… ma allora, oltre che insegnare l’arte sei anche un artista tu stesso!
Proprio carina, l’animazione. Ma che faceva l’anima creativa, sonnecchiava di gusto prima di essere accesa? 😉
Ciao Giuliana e grazie!
Eh sì, l’anima creativa se la dormiva un po’: però con il “click” s’è data una bella svegliata. 🙂
A presto!
“Come funziona?” Una domanda che mi sono posto anche io più volte.
La maggior parte delle volte, vado a cercare la risposta e qualche volta (devo ammetterlo) lascio perdere.
Creare la risposta, penso sia un ottimo modo per dare spazio alla fantasia. Tu hai creato un post ed un video, entrambi geniali 😉
Grazie mille Francesco! 🙂
… ma allora, oltre che insegnare l’arte sei anche un artista tu stesso!
Proprio carina, l’animazione. Ma che faceva l’anima creativa, sonnecchiava di gusto prima di essere accesa? 😉
Ciao Giuliana e grazie!
Eh sì, l’anima creativa se la dormiva un po’: però con il “click” s’è data una bella svegliata. 🙂
A presto!